ABUSO DI ALCOOL E SOSTANZE STUPEFACENTI
Mentre in passato il consumo di droghe e alcol risultava solitamente circoscritto a particolari ceti sociali e categorie di persone, da ormai diversi anni stiamo assistendo ad una sorta di “massificazione” del fenomeno.
L’uso di sostanze, oltre a risultare in costante aumento, sembra infatti essersi ampiamente diffuso in tutte le fasce socio-economiche della popolazione.
Naturalmente i più coinvolti da questo fenomeno di espansione risultano essere i giovani, i quali sembrano familiarizzare sempre più precocemente con le varie sostanze, primo fra tutti l’alcol.
Alcol, tabacco e cannabis risultano essere le sostanze maggiormente diffuse fra i giovani del nostro paese. Rilevanti risultano essere anche i consumi di psicofarmaci, cocaina e stimolanti. Soprattutto per quanto concerne la cocaina si è assistito negli ultimi anni ad un notevole e costante incremento del suo utilizzo in tutte le fasce della popolazione, causato soprattutto dalla accresciuta disponibilità e dal sostanziale ridimensionamento del prezzo di vendita.
“Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che lo ha creato.”
Albert Einstein
Spazio H. Christian Andersen
Sportello di primo ascolto D.S.A.
Interventi nelle scuole
Cartoleria Solidale
Grazie al sostegno di circa 15mila sostenitori in Italia, ad oggi siamo riusciti a fornire assistenza/materiale gratuita/o per:
Gratuite di assistenza
Minori assistiti
Corredi scolastici forniti